Docente
Andrea Guglielmino

Biografia
Andrea Guglielmino si autodefinisce non scrittore ma ‘scrivente’. Spazia dalla saggistica alla narrativa, dal giornalismo alla critica cinematografica passando per le vignette umoristiche, l’illustrazione per l’infanzia, la letteratura ‘breve’ e le sceneggiature per fumetti. È laureato in Filosofia con indirizzo antropologico e storico-religioso. Ha pubblicato Cannibali a confronto – L’uomo è ciò che mangia (Memori 2007) e Antropocinema – La saga dell’uomo attraverso i film di genere (Golem Libri 2015) vincitore del premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2015 e seguito, nel 2018, dallo spin-off Star Wars – Il mito dai mille volti.
Lavora come vice Capo Servizio presso la redazione del portale di notizie cinematografiche CinecittàNews, daily ufficiale di Istituto Luce Cinecittà, e come redattore esperto presso la rivista 8 ½ – Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano. Come fumettista collabora regolarmente con le case editrici Bugs Comics e Noise Press. Nel 2014 ha illustrato il libro per bambini Mastro Tasso e il suo cappello. Dirige il sito di vignette umoristiche www.vendicazzariuniti.com, nel 2017 ha pubblicato il libro di aforismi 2.0 Chi si accontenta, Goldrake! per Edizioni Progetto Cultura. Nel 2018 ha esordito in narrativa con la raccolta di racconti ‘Colpo di scena’, edita da MdS Editore.
Un progetto, due anime.



Bugs comics
Come racconti è più importante di cosa racconti

Bugs comics
Come racconti è più importante di cosa racconti
Dalla passione di un gruppo di autori romani, nel 2014, nasce BUGS Comics. BUGS è una realtà giovane, ma che da subito si è proposta di sopperire ad alcune mancanze del mondo del fumetto intese come una redazione che permettesse ai giovani talenti di non essere mandati allo sbaraglio, un editing preciso e puntuale da parte di professionisti del settore e, soprattutto, una chiarezza progettuale e una consapevolezza messe a fattor comune con ogni figura professionale del mondo del fumetto