• Torna Indietro
Il corso
Sceneggiatura
Schermata-2019-02-13-alle-18.03.50-e1564825918158

Il corso di Sceneggiatura di BUGS Academy offre uno sguardo a tutto tondo sul mestiere di scrivere per i fumetti e un continuo confronto con gli sceneggiatori ed editor di BUGS Comics. Costruzione narrativa, svolgimento della trama e tecniche di storytelling; motivazioni, obiettivi e psicologia dei personaggi, sono solo alcuni degli argomenti affrontati durante un anno di studio dedicato a comprendere e a fare buon uso dei meccanismi alla base di una scrittura che deve valorizzare ed essere valorizzata dalla controparte visiva.

Il percorso prevede numerosi contatti con professionisti del disegno per apprendere e sfruttare le differenze tra quel che è graficamente realizzabile e ciò che rimane solo letterario, il difficile equilibrio tra parole e immagini che rende il fumetto un linguaggio unico nel suo genere.

Online su Zoom

Le lezioni sono di due ore e mezza ciascuna. Sono in formazione le classi di primo e secondo anno. Per accedere al secondo anno occorre passare un test. 

Al momento della raccolta delle iscrizioni e della formazione delle classi, verrà stabilito un calendario di lezioni concordato, basato sulle fasce orarie di riferimento:

15:00 – 17:30 / 18:00 – 20:30

I anno: Lun, Mer

II anno: Mar, Gio

Per info e richieste di orari scrivere alla mail academy@bugscomics.com

Per superare l’anno è richiesta la presenza ad almeno il 75% delle lezioni. Il corso comprende un totale di 60 lezioni, di due ore e mezza ciascuna, due volte a settimana, più l’esame finale.

60 Lezioni di 2,5 ore.
Iscrizione: 200 € scontata a 100€ entro il 15 settembre.
Costo annuale del corso: 1.250€ in rata unica o 1600€ in 8 rate da 200, compresa iva.

Per ulteriori info contattaci all’indirizzo academy@bugscomics.com

Il piano di studi
  • Raccontare una storia: il processo creativo
  • Il linguaggio del fumetto
  • Il racconto breve
  • Narratore e punto di vista
  • L’archetipo: i modelli del mito e della letteratura
  • Strutture narrative
  • Introduzione al Viaggio dell’Eroe
  • Il tema della storia e le opposizioni narrative
  • Il personaggio: presentazione, cambiamento e rivelazione
  • Il mondo narrativo
  • La tecnica del What If
  • Il soggetto
  • Trattamento e scaletta
  • La sceneggiatura
  • Esercizi di creatività: gli abbinamenti fantastici
  • Il dialogo, sintesi e verosimiglianza
  • Le inquadrature: regia e montaggio nel fumetto
  • Guida al linguaggio e alla storia del fumetto
 
  • Strutture narrative mediate dalla letteratura: storie a specchio, a cerchio, multiplot, ecc…
  • La comunicazione attraverso i diversi media
  • Cinema e Fumetto
  • Lavorare con un editore
  • Dal romanzo al fumetto: analisi di sequenze, destrutturazione, mediazione e cambiamento
  • Scrivere per bambini e ragazzi
  • Le trasposizioni
  • Cortometraggi e fumetti
  • Comics Journalism, come raccontare le notizie col fumetto
  • Il fumetto al servizio delle aziende
  • Presentazione di un progetto all’editore
  • La sceneggiatura oltre il fumetto
  • La rappresentazione: costruire personaggi al di fuori degli stereotipi
  • Promozione online per fumettisti
  • L’autore e le tasse
I Docenti
foto_fumasolig
Gianmarco Fumasoli
Direttore editoriale BUGS Comics e sceneggiatore, co-creatore di Samuel Stern e dei MoFtri. Oggi lavora sui prodotti per le edicole, fumetterie e librerie della BUGS.
  • Di più
foto_Guglielmino
Andrea Guglielmino
Andrea Guglielmino si autodefinisce non scrittore ma ‘scrivente’. Spazia dalla saggistica alla narrativa, dal giornalismo alla critica cinematografica passando per le vignette umoristiche
  • Di più
foto_LiveranoMoscoviti
Antonella Liverano Moscoviti
Nasce a Taranto il 05/06/1991 e si trasferisce a Roma nel 2010. Dopo la Laurea in DAMS presso l’Università di Roma Tre, frequenta il corso di Sceneggiatura della Scuola Internazionale di Comics.
  • Di più
Marco Savegnago
Marco Savegnago
Sceneggiatore romano classe 1989, esordisce nel mondo del fumetto con il collettivo BlackBoard Autoproduzioni. Nello stesso periodo, pubblica la sua prima storia per la casa editrice Bugs Comics su Mostri, dando vita a un sodalizio che proseguirà negli anni successivi, portandolo a diventare una presenza fissa sulle pagine di Samuel Stern.
  • Di più
  • Tutti i Docenti
Un progetto, quattro anime.
Contattaci


    P. IVA

    14677731001

    Bugs Comics s.r.l.
    Info: info@bugscomics.com
    Shop: distribuzione@bugscomics.com

    Sede Legale
    Piazza di villa Carpegna 43, 00165 Roma

    Shopping cart

    0

    No products in the cart.